7 Maggio 2017
Monumenti aperti - sentieri rurali
I Sentieri rurali permettono di conoscere un’area di grande interesse naturalistico attraverso i percorsi che fino ai primi decenni del Novecento
collegavano la vallata di Logulentu con l’area di San Francesco, Monti Bianchinu, Filigheddu, fino ad arrivare nel territorio di Osilo.
Tutte le info sui percorsi e orari sono
contenute nella scheda tecnica escursione scaricabile dal collegamento sulla pagine
- Info su percorsi, grado di difficoltà, prescrizioni e orari
- locandina evento
- OBBLIGATORIA da compilare e consegnare per ogni partecipante a pena esclusione
Per iscriversi all'evento, o modificare i propri dati anagrafici, compilare i campi del modulo e cliccare sul pulsante
Salva i dati e conferma iscrizione
Scegliere la combinazione di percorso/orario preferita. Per poter gestire al meglio ciascuna escursione è previsto il limite massimo di 50 partecipanti.
Percorso A
S.V. San Francesco (Piazzale Chiesa), Valle di Logulentu– Riu Gabaru S.V. Badde Tolta – S.V. San Francesco (Piazzale Chiesa). Lunghezza: 6,0Km; dislivello: 154m; difficoltà: 50% turistico 50% escursionistico.
Percorso B
S.V. San Francesco (Piazzale Chiesa), S.V. Monte Bianchinu, S.V. Filigheddu, Riu Gabaru, S.V. Badde Tolta, S.V. Eba Giara, S.V. San Francesco (Piazzale Chiesa). Lunghezza 12,5Km; dislivello 170m; difficoltà: 50% turistico 50% escursionistico